Editore: EUT Edizioni Università di Trieste | |
pp. 277 | ISBN: 9788883039454 |
ed. 2018 | eISBN: 9788883039461 |
Formati: Stampa, eBook |
![]() |
Prezzo: € 18.00 | Prezzo eBook: € 0.00 |
La tematica energetica è di fortissima attualità e rilevanza sia per questioni antiche (sicurezza nazionale, sviluppo economico) sia per questioni più recenti come il cambiamento climatico. Il libro indaga a largo spettro sui fattori che provocano il surriscaldamento del pianeta, includendo tavole dei flussi energetici per settore, la distribuzione dei consumi su scala urbana e regionale, i sistemi che mirano all’autosufficienza (comunità energetiche), i conflitti sulle centrali e le modalità giuridiche per regolarli. Ne esce un quadro con luci e ombre. Nonostante l’impegno di molte agenzie e la disponibilità di nuovi pacchetti tecnologici, vi è tuttora un'insufficiente consapevolezza del cambiamento climatico, dell’importanza delle nuove fonti di energia, in primis quella solare, e degli effetti re-distributivi su ricchezza e consumi. Una transizione più rapida avverrà quando questione energetica e coesione sociale saranno contemperate in una prassi ecologica integrata.