Editore: Urbaniana University Press | Collana: Ricerche |
pp. 224 | ISBN: 978-88-401-8080-9 |
ed. 2011 | |
Formati: 17x24 | |
Prezzo: € 24.00 |
Quest’opera getta nuova luce su una figura del monachesimo egiziano del IV secolo finora presa in considerazione solo in relazione ad altri autori di quel periodo (Antonio, Serapione di Thmuis, Macario,…) o a problematiche correlate all’ambiente del primo monachesimo egiziano (rapporto monaci-chiesa istituzionale, origenismo, …). In realtà l’analisi condotta sulle opere di Ammonas, con l’apporto delle fonti storiche che lo riguardano e le nuove conoscenze recentemente maturate sul monachesimo egiziano e l’ambiente alessandrino del IV sec., fa emergere una personalità dai tratti originali, esempio significativo dell’incontro fra una forte esperienza ascetica e l’elaborazione filosofica e teologica dei grandi maestri alessandrini. L’ampia introduzione storica e teologica è corredata dalla prima traduzione italiana dei testi di Ammonas. Si rende così disponibile ad un ampio pubblico l’eredità di un grande maestro spirituale.