| Editore: EUT Edizioni Università di Trieste | Collana: Polymnia: Numismatica antica e medievale. Studi | 
| pp. VIII; 430; ill. | ISBN: 978-88-5511-406-6 | 
| ed. 2023 | eISBN: 978-88-5511-407-3 | 
| Formati: Stampa, eBook |   | 
| Prezzo: € 35.00 | 
Giuseppe Girola è stato uno studioso di numismatica, aveva come principali tematiche di ricerca la monetazione aksumita, quella medievale e moderna di zecche minori dell’Italia settentrionale e la circolazione monetaria nei territori delle Colonie italiane. La sua passione per la storia antica e contemporanea del Corno d’Africa è stata influenzata dalla figura di suo zio, un militare che fu di stanza in Etiopia e in Somalia durante l’Amministrazione Fiduciaria Italiana. Giuseppe Girola ha anche sviluppato un interesse per la storia della sua città natale, Como, e per le valli vicine della provincia di Sondrio, come la Valtellina e la Valchiavenna, dove aveva una casa di vacanza. Il suo approccio alla numismatica consisteva nel collegare le monete alla storia e all’economia contemporanee, e si riflette nella sua ampia bibliografia e nella sua attenzione alle fonti storiche.