University Press Italiane per un’editoria accademica di qualità

I grandi temi della filosofia cristiana nel 'De libero arbitrio' di Agostino

Giorgini Claudio

Editore: Urbaniana University Press Collana: Percorsi Culturali
pp. 155 ISBN: 978-88-401-8070-0
ed. 2000
Formati: 13x20
Prezzo: € 12.90
Vai al sito dell'editore

Le tematiche approfondite mirano a situare il "De libero arbitrio" di Agostino in un momento decisivo di maturazione del suo pensiero. In particolare si affronta l'indagine sul tema della verità nel suo porsi come verità sussistente e immutabile, come bene universale, come criterio di giudizio, come fine dell'esistenza e come felicità; inoltre viene studiata la dialettica tra verità e amore e tra interiorità-verità-peccato-libertà. Sul tema di Dio e la dimostrazione della sua esistenza, viene enucleata la caratteristica nozione agostiniana di immutabilità e quella di legge immutabile della ragione. Nel volume viene trattato il delicato problema della prescienza e della predestinazione e delineato un iter storico-speculativo dei pensatori che si pongono sulla scia dell'eredità agostiniana o che aprono nuove indagini filosofico-teologiche. Infine viene affrontato il tema del peccato originale, spiegando in che modo Agostino sviluppa la dottrina nella controversia pelagiana.