University Press Italiane per un’editoria accademica di qualità

Il Portfolio Europeo delle Lingue nell'Università italiana: studenti e autonomia

A cura di: Gori, Federica

Editore: EUT Edizioni Università di Trieste Collana: Fuori collana
pp. 140 ISBN: 978-88-8303-260-8
ed. 2009 eISBN: 978-88-8303-416-9
Formati: Stampa, eBook
Prezzo: € 12.00
Vai al sito dell'editore

The “European Language Portfolio” (ELP), designed by the Council of Europe to promote the multi-lingual and multicultural dimension of each European citizen, provides a detailed description of language and communication skills based on the levels of the “Common European Framework” and represents at the same time for the student a valuable guide to self-evaluation. The contributions collected in the publication and presented at the Seminar of the Italian Association of Language Linguistic Centers on ELP (organized by the University Linguistic Center of the University of Trieste in October 2007) range from changing perspectives in the teacher's assessment in search of continuity between school and university; From specialist languages to “Teacher Training”, as well as to the relationship between evaluation and self-evaluation within the Portfolio. The issue of student autonomy in language learning plays a central role throughout the volume.
Lo European Language Portfolio (ELP), progettato dal Consiglio d’Europa
al fine di favorire lo sviluppo della dimensione plurilinguistica
e multiculturale di ogni cittadino europeo, offre una dettagliata
descrizione delle competenze linguistico-comunicative sulla base
dei livelli del Quadro Comune Europeo e rappresenta allo stesso tempo
per lo studente una preziosa guida all’autovalutazione.
I contributi raccolti nella pubblicazione e presentati in occasione
del Seminario dell’Associazione italiana centri linguistici universitari
sull’ELP (organizzato dal Centro Linguistico di Ateneo dell’Università
di Trieste nell’ottobre 2007) spaziano dal cambio di prospettive nella
valutazione del docente alla ricerca di punti di continuità tra scuola
e università; dai linguaggi specialistici al Teacher Training, nonché
al rapporto tra valutazione e autovalutazione nell’ambito del Portfolio.
La questione dell’autonomia dello studente nell’apprendimento
linguistico ricopre un ruolo centrale in tutto il volume.