University Press Italiane per un’editoria accademica di qualità

La Chiesa mistero di comunione per la missione

Un contributo teologico e pastorale

Capmany José; Cavallo Pasquale; Coda Piero; Colzani Gianni; Forte Bruno; López-Gay Jésus; Maggioni Bruno; Pintor Sergio; Ratzinger Joseph; Serenelli Enzo; Tettamanzi Dionigi; Tomko Jozef

Editore: Urbaniana University Press Collana: Acta
pp. 225 ISBN: 978-88-401-6001-6
ed. 1997
Formati: 15x21
Prezzo: € 14.50
Vai al sito dell'editore

Il tema della Chiesa intesa come comunione è di grande rilevanza a livello teologico e pastorale, soprattutto per quello che riguarda la missione ad gentes. Il fenomeno dei gemellaggi e dei servizi missionari tra le Chiese, l'aiuto ai "propri" missionari, esprimono evidenti e molteplici potenzialità che non sono esenti dal rischio di allontanamento dalla dimensione universale, unico segno pieno della gratuità del Vangelo. Solo una Chiesa che, celebrando il mistero di comunione, esprime in pienezza e nella sua integrità lo spirito della cattolicità, diviene soggetto più adeguato di missione.  Queste tematiche e il documento 'Alcuni aspetti della Chiesa intesa come comunione', presentato dall'allora cardinale Joseph Ratzinger, sono stati oggetto di un Simposio di studio promosso dalla Direzione Nazionale delle Pontificie Opere Missionarie (Roma, 26-27 novembre 1994). I contributi di questo lavoro sono così offerti alla riflessione comune per sollecitare un approfondimento in una precisa prospettiva di servizio alla missione.