| Editore: EUT Edizioni Università di Trieste | Collana: Fuori collana | 
| pp. 117 | ISBN: 978-88-8303-581-4 | 
| ed. 2014 | eISBN: 978-88-8303-590-6 | 
| Formati: Stampa, eBook |   | 
| Prezzo: € 10.00 | 
La Farmacoeconomia è la disciplina che descrive e analizza costi e conseguenze di una terapia farmacologica: questo manuale, frutto di una pluriennale esperienza didattica, ha lo scopo di introdurre ai concetti fondamentali della materia. La prima parte è dedicata a note generali sulla scienza economica e sull’economia sanitaria, introdotte da esempi elementari di valutazione economica tratti dalla vita quotidiana. Nella seconda parte, riguardante la Farmacoeconomia e i vari tipi di analisi farmacoeconomiche, tali argomenti vengono ripresi e approfonditi tramite criteri e formule di analisi. La terza parte riguarda metodologie per affrontare problemi e criticità presenti negli studi di farmacoeconomia, e gli elementi per una loro valutazione critica. L’ultima parte presenta indicazioni per condurre correttamente uno studio di farmacoeconomia e quattro esempi di analisi svolte.