University Press Italiane per un’editoria accademica di qualità

Urbaniana University Journal - Euntes Docete

Editore: UUP-Urbaniana University Press
pp. 0 ISBN:
ed. 0
Formati:
Prezzo: € 0.00 Prezzo eBook: € 0.00
Vai al sito dell'editore

Urbaniana University Journal - Euntes Docete [UUJ] è la rivista della Pontificia Università Urbaniana, centro internazionale di studio e ricerca, alla quale sono collegati 92 Istituti affiliati nei vari Continenti. Fu fondata nel 1948 con il titolo di Euntes Docete (Commentaria Urbaniana), per volontà dell'allora "Magnus Cancellarius", il Card. Pietro Fumasoni-Biondi, e dell'illustre teologo Mons. Pietro Parente, nominato poi Cardinale da Papa Paolo VI, che ne fu anche il primo direttore. Nel 1998 la rivista viene rinnovata, non solo graficamente ma nella impostazione stessa delle rubriche. La Nova Series di Euntes Docete si propone di estendere l'orientamento finalizzato allo spirito e all'azione missionaria della Chiesa alle profonde trasformazioni – culturali, istituzionali, sociali, ed anche religiose – di questo nuovo millennio. Ogni fascicolo della rivista – sia esso di impostazione monografica o miscellanea – presenta un contributo di studi volti a descrivere e ripensare criticamente il rapporto tra missione e culture, sotto il profilo storico, biblico, teologico, giuridico e filosofico. Con il primo numero del 2013 la rivista modifica il nome: Urbaniana University Journal - Euntes Docete. Pur nella continuità, la scelta segnala l’esigenza di internazionalizzare sempre più il servizio della rivista che rappresenta anche l’attività di ricerca e insegnamento dell’Università. lUrbaniana University Journal si contraddistingue pienamente come rivista scientifico-accademica soggetta a revisione paritaria: i contributi pubblicati vengono sottoposti a peer review secondo i criteri di scientificità previsti dal protocollo UPI (Coordinamento delle University Press Italiane). Attuale direttore è il prof. Armando Matteo. La lunga storia di questa rivista delinea il percorso di un progetto culturale che intende proporsi come valido strumento di ricerca e di dialogo aperto alla partecipazione di tutti coloro che, nei vari Paesi, ne condividono l'orientamento e le finalità.

Urbaniana University Press - ISSN 0394-9850

SITO DELLA RIVISTA